In poco più di 60 pagine il libro di Jaqueline Monica Magi (magistrato nonché anima dell’associazione Anna Maria Marino “contro tutte le violenze”), Anna Massi psicologa, psicoterapeuta e Marina Pratici docente e saggista, affronta e svolge da tre diverse angolazioni il tema della violenza di genere. È una ricerca antropologica: psicologica, sociologica e giuridica, che mette in luce tutti i guasti che oggi sappiamo, a danno delle bambine prima, (bambine violate, mutilate, sfruttate, a cui si è impedita l’infanzia, dalla violenza assistita al fenomeno delle baby miss o peggio, basti considerare che ogni anno 15 milioni di bambine abbandonano la scuola e vengono forzatamente date in sposa) e delle donne poi. Il libro è dedicato a Chanda, una bimba negata, quella che potrebbe essere la nostra bambina, l’essere più indifeso della terra.
Un importante punto focale, trasversale a tutte le tematiche, è quello individuato da J.M.Magi: il livello di percezione della violenza, che è cresciuto rapidamente, ciò nonostante
la violenza può essere superlativa, in modo particolare quando non è portata avanti solo dal partner, ma anche dai giudici o dalle forze dell’ordine che dovrebbero essere la risposta più forte contro gli abusi.
Certe sentenze e alcuni comportamenti connotati da scetticismo da parte delle forze dell’ordine che sottovalutano i pericoli insiti negli atteggiamenti violenti di fidanzati, compagni, mariti, fanno sì che la cultura anti-violenza non si affermi, non progredisca e che ancora tante donne e mamme si trovino da sole a combattere il mostro che avevano amato o a cui si erano affidate.
Azzurro Donna ha scelto di celebrare i diritti delle bambine e delle donne sabato 16 marzo presso il circolo MCL di San Biagio, dove si parlerà di “Bambine negate”.
Daniela Troccoletti, responsabile provinciale di AD, invita tutte le persone interessate a partecipare all’evento che sarà occasione di riflessioni e di confronto sul tema. Porterà i saluti dell’assemblea cittadina la dottoressa e vicesindaco Anna Maria Celesti, sarà presente la coordinatrice provinciale di Forza Italia dottoressa Anna Bruna Geri, a moderare l’incontro sarà la dottoressa Paola Fortunati. Seguirà un aperitivo di buon augurio per tutti i presenti.