PISTOIA, CHE SPETTACOLO!

Martedì 14 Novembre 2023 ho avuto il piacere di partecipare alla conferenza stampa della neonata “Associazione Culturale del Centro Storico di Pistoia”. Ero molto incuriosito da questa iniziativa, poiché fare “Community” per risollevare le sorti del centro storico è sempre stata, a parere mio, l’unica soluzione possibile.

“Pistoia che Spettacolo!” è un’iniziativa che vede protagonisti animatori, musicisti, giocolieri, maghi e chi più ne ha, più ne metta, nei 5 sabati consecutivi a partire da Sabato 18 Novembre fino a Sabato 23 Dicembre. Una serie di eventi che si realizzeranno dalle 16:00 alle 19:00 in 5 vie principali del centro storico (via Cavour, via dei Fabbri, via degli Orafi, via della Madonna e via Curtatone e Montanara); cinque sabati all’insegna del divertimento per grandi e piccini!

Il Presidente Tony De Angelis ha dichiarato: “l’associazione è nata per dare un segnale importante di presenza sul territorio; lo confermano le 50 attività commerciali già iscritte a questa nuova associazione. Lo scopo di questa serie di manifestazioni “autofinanziate” è quello di portare le persone, le famiglie a rivivere il centro storico. L’impegno è quello di non fermarsi, però, al periodo natalizio; stiamo lavorando in prospettive future, per dare un chiaro segnale alla cittadinanza”.

Il vice presidente Tommaso Pasquinelli conferma il successo delle 50 iscrizioni: “Siamo felici, perché finalmente i commercianti hanno messo da parte gli screzi e i dissapori, per unire le forze e collaborare ad un progetto più ampio, per il quale tutti i cittadini ne trarranno giovamento!”.

Gli eventi sono organizzati dall’ASSOCIAZIONE ARTIGIANO (di Agliana); Martina Romiti ci spiega quali saranno le attrazioni principali, spaziando dal classico Trucca bimbi, passando per gli spettacoli musicali, i burattini di natale, il Live Painting su vetro, le bolle giganti ed i trampolieri.

A rafforzare l’importanza e lo spirito d’iniziativa, presenti anche l’Amministrazione Comunale con Gabriele Sgueglia e la Confcommercio con Luca Lenzini.

“Ero convinto che non esistesse un progetto IN GRANDE – dice l’assessore – che potesse salvare il centro storico; è bello vedere che ognuno fa la sua parte per raggiungere l’obiettivo. Pistoia è viva e gioca la sua partita con le altre città! Quest’anno la città vive un’atmosfera di collettività; questo può essere una versione DEMO di un approccio collaborativo. Cerchiamo di rilanciare il commercio”

Luca Lenzini afferma: “Siamo stati presenti fin dall’inizio di questa iniziativa, abbiamo vissuto il superamento di ostacoli, lungo un percorso di soddisfazioni, anche grazie al patrocinio del Comune, superando con fatica anche lo scetticismo iniziale”.

 

(in foto, i rappresentanti dell’associazione)

 

   

Facebook: https://www.facebook.com/associazione.culturale.del.centro.storic

Instagram: https://www.instagram.com/ass.c.storico_pistoia/